
La città alla scoperta delle sue radici attraverso la cultura del Tango Argentino
Dopo due anni di “sogni” nel 2014 è stato possibile rendere reale un progetto ambizioso.
Una
grande giornata di tango a 360°: spettacoli teatrali, documentari,
presentazione di libri, stage, piazze in cui ballare, esibizioni di
maestri, pannelli descrittivi della carriera e caratteristiche di
compositori e direttori d’orchestra, una cena con piatti tipici, una
grande milonga con musica dal vivo...
“Abbiamo voluto dare vita a
una manifestazione aperta a tutti e non solo ai ballerini affinché
anche la gente che non conosce il tango possa scoprire questo
meraviglioso mondo. Uno straordinario fenomeno globale che mescola le
culture di Europa, Africa e Americhe. Abbiamo scelto questo nome perché è
proprio nei cortili sterrati dei condomini dove si ritrovavano gli
emigranti a fine giornata che, quasi 150 anni fa, dalla miscela di
quelle etnie, delle loro musiche e dei loro balli, è nato il tango,
intriso di nostalgia e di speranza”.
I Cortili del Tango è un evento itinerante.
Ha
la speranza di divulgare, unire e far divertire il pubblico
partecipante ed incentivare il mercato, il turismo e la cultura della
città che andrà ad ospitarlo.